Menu principale:
TELE DI VITA
Manuela Garritano nasce il 9 gennaio 1984, a Cosenza.
La sua passione per la pittura si manifesta sin da bambina e caratterizzerà intensamente la personalità, le attitudini e la formazione di Manuela. Dopo il diploma al Liceo Artistico “Umberto Boccioni” di Cosenza, Manuela studia all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
Il chiaroscuro è la forma privilegiata con cui Manuela ama esprimersi: i ritratti caratterizzano, infatti, l’inizio del suo percorso artistico. Grazie a questa tecnica, Manuela manifesta la sua passione per la figura umana, le espressioni facciali, i gesti.
Arte e vita corrono di pari passo e con pari intensità, fino a diventare una cosa sola. Nelle tele le emozioni si trasformano in colori forti, esplosivi e assoluti come i sentimenti che animano la sua vita.
L’esordio ufficiale avviene nel 2005, all’interno della prima edizione di “Aprifestival artisti in transito”. Qui Manuela tiene la sua prima mostra: “Alla ricerca del segno”.
Nel marzo 2010 inaugura la personale “Tracce di me”, la mostra che la consacra come pittrice. A maggio dello stesso anno, inaugura la mostra collettiva “Nel rispetto dell’identità femminile”, contro la violenza alle donne.
Nel giugno 2010 cura la parte artistica del libro “Fatti che interrogano il cuore” di Beniamino Donnici, di cui firma la copertina e i quindici capitoli interni. Nel giugno 2011, questo lavoro diventa una mostra, dall’omonimo titolo, allestita presso la libreria UBIK, a Cosenza. Sempre nel 2011, Manuela ottiene grande riscontro con la mostra“Anima”, allestita presso la Biblioteca Nazionale, a Cosenza.
La sua arte trae ispirazione dal respiro, dal battito d’ogni singolo istante vissuto. Gioia, dolore, rabbia, tristezza prendono forma sulla tela, che è l’anima vera, su cui si incidono i segni della nostra vita.